Il modo più romantico per festeggiare San Valentino con la proprio partner è cucinare per lui una squisita cena homemade e servirla a lume di candele. Le idee culinarie per il giorno degli innamorati sono tantissime. Noi vi proponiamo un menu semplice da realizzare ma che lascerà il vostro “valentino” senza parole.
Antipasto

Gli ingredienti
200ml di farina; 300 ml di latte; 1 uovo; 1 bustina di lievito istantaneo pizzaiolo; 30 grammi di olio di oliva; 1 cucchiaino da sale; 3 cucchaiai di parmigiano; 200 gr di verdure (carote/zucchine/peperoni/zucca)
PREPARAZIONE
Tagliare e bollire le verdure in acqua per 20 minuti e mettere da parte. In un contenitore mescolare l’ uovo, l’olio e il latte, fino a ottenere un composto cremoso. A parte setacciare e mescolare la farina, inserire poi al composto il parmigiano, il lievito istantaneo, il sale e il pepe.
Unire i due composti, mescolare il tutto e inserire negli stampini a forma di cuore. Accendere il forno a 180 gradi e cuocere i muffin salati per 20 minuti circa.
Primo piatto
Dicono che crostacei e peperoncino siano afrodisiaci, ecco quindi il primo piatto perfetto da servire a una cena di San Valentino: Il risotto degli innamorati.
Questa ricetta a base di polpa di granchio e paprika, farà breccia nel cuore del vostro innamorato. Per renderlo perfetto e ancora più in tema con la serata, basterà aggiungere qualche pomodorino rosso per riprendere il colore dell’amore e impiattarlo con un coppapasta a forma di cuore.

Gli ingredienti
120 gr di polpa di granchio; 100 gr di pomodorini; 1 spicchio di aglio; olio di oliva; 160 gr di riso; 1/2 di porro; 1 noce di burro; 1/2 bicchiere di spumante; 250 ml di brodo vegetale; 1 cucchiaio di mascarpone; paprika dolce; sale
PREPARAZIONE
Preparare in una casseruola un soffritto con porro e una noce di burro. Tagliare a dadini i pomodorini, preparare la polpa di granchio e metterli da parte. Nel frattempo soffriggere l’aglio con un filo d’olio, quindi aggiungere granchio e pomodorini, salare e cuocere per una decina di minuti a fuoco medio.
Versare il riso nella casseruola con il porro, farlo tostare per qualche minuto e poi sfumare con lo spumante. Aggiungere poi il brodo, fino a ricorprire il composto completamente e lasciar ultimare la cottura per circa 15 minuti, aggiungendo altro brodo se necessario. Verso fine cottura aggiungete la polpa di granchio al risotto.
Quando il riso sarà pronto, aggiungere mascarpone e paprika. Disporre il risotto al centro del piatto, aiutandosi con una coppapasta per fare la forma del cuore. Guarnire con peperoncino per rendere il piatto bello oltre che buono.
Secondo piatto
Un uomo si sa va preso anche per il palato e allora come ultimo tassello della strategia di conquista non possono mancare le ostriche, piatto noto per le sue proprietà afrodisiache e quindi perfetto per una cena di San Valentino. Vi promaniamo un modo originale per preparare le ostriche, che non richiede particolari maestrie in cucina: le ostriche grigliate.
Gli ingredienti

24 ostriche; 110 gr di burro; 10gr di prezzemolo; 15 ml di succo di limone; aglio; sale e pepe
PREPARAZIONE
Come prima cosa adagiare le ostriche in un recipiente pieno di ostriche. Prendere un vassoio e riempirlo di sale grosso o ghiaccio tritato. Nel frattempo aprire le ostriche e separare i due gusci e adagiarle sul vassoio.
Dopo aver fatto questa operazione, preparare il burro aromatizzato. Dopo aver tagliato il burro a tocchetti, mettere in un mixer insieme al prezzemolo, al limone, all’aglio, al sale e al pepe. Azionare il mixer e lavorare fino a ottenere una crema omogenea.
Una volta preparato il condimento scaldare la piastra e adagiare le ostriche su di esse, poggiando orizzontalmente il guscio, nella parte conca versare il burro per insaporire e lasciar cuocere per circa 2minuti. Lasciar raffreddare e servire.
Lascia un commento