• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • News
    • Curiosità
    • Storie
    • Animali
    • Viaggi
  • Moda
    • Accessori
    • Intimo
    • Scarpe
    • Shopping
  • Beauty
    • Capelli
    • Consigli di Bellezza
    • Make Up
    • Tutorial e Guide
  • Mamma
    • News
    • Bambino
    • Gravidanza
    • Parto
  • Salute
    • Fitness
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Cure e terapie
    • Disturbi Alimentari
  • Cucina
    • Ricette di stagione
    • Ricette e tutorial
    • Ricette Fitness
    • Eventi e ricorrenze
    • Vegetariana e Vegana
    • Dal mondo
  • Arredamento
    • Interni
    • Esterni e giardini
    • Nuove tendenze
  • Gossip&tv
    • Uomini e Donne
    • Reality
    • Cinema
  • Spicy
    • Amore di coppia
    • Curiosità
    • Relazioni
    • Seduzione
    • Sessuologia
Donna Magica

Donna Magica

Martina, infermiera ricoverata con il booster: “Senza il vaccino non avrei sconfitto il Covid”

28 Gennaio 2022 by sasy brancaccio Lascia un commento

Martina Soligno ha 29 anni e lavora come infermiera pediatrica all’ospedale Monaldi di Napoli. Ha vissuto in prima linea la pandemia di Covid 19. Quando la incontriamo ha da poco ricevuto l’esito negativo del tampone. Martina infatti pur essendosi sottoposta al booster, la terza dose del vaccino a inizio dicembre, non solo è risultata positiva al Covid, ma è anche finita in ospedale. La sua storia può sembrare incredibile e invece, come spiega a Fanpage.it, è la testimonianza che «il vaccino mi ha salvato la vita».

A dicembre inizia a presentare sintomi che sembrano ricondurre al Covid. Martina ne è quasi certa, poco prima è risultata contatto di positivo. Tosse fortissima, febbre e altri segnali la convincono ad andare al pronto soccorso del Cotugno, dove viene sottoposta a tampone. Incredibilmente però, risulta negativa. Viene dimessa, poiché l’ospedale infettivologico è stato totalmente convertito alla cura del coronavirus e la sua patologia, il batterio haemophilus influenzae, può essere curata a casa con una terapia antibiotica. Quando il suo organismo sembra iniziare a rispondere alle cure, la famiglia di Martina contrae il Covid, contagiandola. Il virus, come spiega, «trova terreno fertile in un corpo già debilitato». Martina inoltre era già stata sottoposta ad accertamenti più approfonditi perché a soli 13 mesi è stata operata al cuore per un difetto congenito.

«Finisco in ospedale lasciando mamma e papà a casa positivi. La prima scena che vedo davanti ai miei occhi è di un signore anziano che entra sulla sedia a rotelle accompagnato dal figlio che lo abbraccia. Io mi ricordo che ero in lacrime, perché ero terrorizzata e non ebbi neanche il coraggio di chiamare mia madre. Ero una delle poche vaccinate ricoverata perché per la maggior parte i pazienti presenti erano non vaccinati». Martina viene ricoverata per 8 giorni nel reparto Obi del Cotugno, ovvero il reparto di osservazione breve intensiva. Qui viene curata e accudita, racconta, da quelli che fino a pochi istanti prima erano colleghi di trincea. «Sicuramente il fatto che io abbia contratto un’infezione batterica e successivamente il Covid, mi ha esposto a un grosso rischio che si è abbassato notevolmente avendo io le tre dosi di vaccino. Senza il vaccino io non ti so dire sinceramente il mio corpo come avrebbe reagito,  soprattutto nelle condizioni in cui stavo a dicembre».

Durante il ricovero Martina, che è al secondo anno di un corso di laurea magistrale, continua a studiare, quando può. Perché fare l’infermiera pediatrica per lei è più di una semplice scelta lavorativa. Durante l’intervista tra le mani custodisce una foto di lei da bambina, al mare. All’altezza dello sterno si distingue chiaramente una cicatrice che è impossibile non notare. «Quando ero piccola non la accettavo tanto perché vedevo gli altri che non ce l’avevano e che io avevo questo segno, anche abbastanza brutto. Quando sono cresciuta invece l’ho ritrovato come un valore aggiunto, non dico che sia un mio segno distintivo, ma è la mia storia». Quella di Martina è una storia di restituzione, come lei stessa ama definirla. A soli 13 mesi era stata infatti sottoposta a un delicato intervento al cuore dal dottor Carlo Vosa che «ho sempre sperato di poter ringraziare, senza mai riuscirci». Oggi lavora nello stesso reparto dell’ospedale che l’ha salvata, il Monaldi. «Un posto a cui devo tutto e non è un posto che penso di aver scelto. È il posto che ha scelto me, penso mi sia stato cucito addosso molto prima di quanto io potessi capire. Era una restituzione di quello che io avevo avuto».

fonte: https://www.fanpage.it/napoli/martina-infermiera-ricoverata-con-il-booster-senza-il-vaccino-non-avrei-sconfitto-il-covid/

Archiviato in:News

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

E-mail Newsletter

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Scopri di più

Operaio di 70 anni precipita nel vuoto mentre lavora a 14 metri di altezza

6 Aprile 2023 By sasy brancaccio

“Totti offre a Blasi 15 mila euro al mese per i figli, lei non ci sta: vuole una barca di soldi”

6 Aprile 2023 By sasy brancaccio

Tags

accessori Amici20 amore animali arredamento ballerini beautyroutine bellezza capelli cattivi ragazzi cenaromantica cuscino cuscino ergonomico cuscino memory donna endometriosi estate faidate fedez foulard gemma galgani homemade idratazione intimo make up MariaDeFilippi maschere mascherina menopausa menu mestruazioni moda nike pandemia puliziadelviso rossetto salute SanValentino scuoladiAmici sneakers tina cipollari trucco turbante uomini e donne viso

Footer

Testo esempio

This is an example of a text widget which can be used to describe a particular service. You can also use other widgets in this location.

Examples of widgets that can be placed here in the footer are a calendar, latest tweets, recent comments, recent posts, search form, tag cloud or more.

Sample Link.

Articoli recenti

  • Cede la piattaforma e precipitano nel vuoto: due operai morti e uno ferito
  • Operaio di 70 anni precipita nel vuoto mentre lavora a 14 metri di altezza
  • “Totti offre a Blasi 15 mila euro al mese per i figli, lei non ci sta: vuole una barca di soldi”
  • Bambino morto trafitto da un palo in auto: cosa hanno scoperto
  • Silvio Berlusconi ricoverato “in terapia intensiva” al San Raffaele

Cerca

Tags

accessori Amici20 amore animali arredamento ballerini beautyroutine bellezza capelli cattivi ragazzi cenaromantica cuscino cuscino ergonomico cuscino memory donna endometriosi estate faidate fedez foulard gemma galgani homemade idratazione intimo make up MariaDeFilippi maschere mascherina menopausa menu mestruazioni moda nike pandemia puliziadelviso rossetto salute SanValentino scuoladiAmici sneakers tina cipollari trucco turbante uomini e donne viso

Copyright © 2023 · Donna Magica